La mostra presso il centro di arte e cultura di Ponte Do Sor esplora l'affascinante connessione tra ritratti e preghiera interiore. Attraverso opere evocative, l'evento invita i visitatori a riflettere sul significato profondo dell'introspezione, evidenziando come l'arte possa fungere da guida spirituale e strumento di comunicazione interiore. Un'esperienza unica e coinvolgente.
Tenutasi all' ex Aurum di Pescara, una mostra affascinante incentrata sul patrimonio antropologico dei volti, espressi attraverso l'arte. L'artista invita i visitatori a esplorare la connessione profonda tra la spiritualità interiore e le espressioni umane. Attraverso opere evocative, si crea un dialogo tra identità e anima, immergendo il pubblico in un viaggio di riflessione e introspezione, rendendo omaggio alla ricchezza della nostra eredità culturale e spirituale. l’arte come mezzo di comprensione e connessione profonda.
Ci sono incontri che cambiano la vita, terre che si imprimono nell’anima come un marchio indelebile. Per Domenico Di Genni, l’Africa non è stata solo una scoperta, ma una rinascita. Un viaggio che ha trasformato il suo cuore e la sua arte, un amore che lo ha condotto sulle sponde del Lago Turkana, tra le vaste distese della savana e nel cuore pulsante delle tribù Maasai e Turkana.